Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania in lotta per la legalità,la trasparenza,l'imparzialità della Pubblica Amministrazione contro abusi,soprusi,clientelismo e favoritismo.
Su Cobas - Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Cub Pubblico Impiego Cooperativa 25 Giugno " Egregio Sig. Sindaco ci hanno informato che ieri presso la sede della Municipalità 8 sita a Scampia il Direttore della Municipalità ha convocato il responsabile del progetto Municipalità nell'area di competenza di questa Municipalità per dirgli che tutti i soci il cui progetto era stato dismesso tre mesi fa per suo ordine possono rientrare in servizio escluso Lopresto Domenico da lei ritenuto responsabile insieme alle scriventi Organizzazioni Sindacali di aver denunciato disservizi e presunti atti illegali nella gestione del personale della Cooperativa. Lei è a conoscenza per invio di numerose pec alla sua attenzione che ordine del direttore il servizio municipalità è stato dismesso per tutti e quindici soci della cooperativa 25 giugno e gli stessi sono stati messi a disposizione della cooperativa : in realtà per quattro di essi,tra cui il responsabile del progetto ( fatto gravissimo perché questo viene pagato per garantire tutti i soci invece a pensato solo ai suoi interessi, un po come il comandante Schettino che sulla nave che affondava salvò se stesso fregandosene dei passeggeri) qualche funzionario ha firmato per mesi la scheda di regolarità ed esecuzione dei lavori affidati alla cooperativa chiedendo il pagamento al Comune del corrispettivo dovuto. La dismissione del progetto Municipalità e la messa in libertà dei soci è stata decisa con propria disposizione dal Direttore e lei poteva revocarla e nessun altro. Se vera questa circostanza è stato, a nostro avviso,commesso un atto contrario alla legge,per niente trasparente e imparziale e lei deve deferire all'organo di vigilanza del governo quanto denunciato. Qui ci sono lavoratori penalizzati economicamente e altri premiati e questo non va bene. Si informi se il responsabile del progetto cooperativa per il territorio di Scampia ieri è stato convocato dal Direttore per comunicare che tutti i soci possono riprendere servizio nei parchi ubicati nel territorio escluso il nostro dirigente Lopresto. Se questa circostanza è vera è un altro abuso,un altro comportamento antisindacale che denunceremo a chi di competenza. Volevamo informarla che nelle sedi dell'Unione Inquilini è aperta la raccolta delle firme da parte dei cittadini per cacciare il Direttore e i Funzionari della Municipalità visti i disservizi esistenti.
>
> Su Cobas - Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Cub Pubblico Impiego Cooperativa 25 Giugno " Il disastro ambientale a Scampia. Tre mesi parchi chiusi,giardinieri mandati a casa, erbaccia diventata arbusti e amministrativi in servizio.Il danno e la beffa per la collettività e la tutela dei beni pubblici. Lavoratori di categoria A invalidi civili con grave patologie messi a fare i postini,autisti,a contatto diretto con il pubblico e chi doveva fare manutenzione nei parchi e nelle aree verdi del territorio mandato a casa. Una sciagura per il territorio di cui il Sindaco,gli Assessori,il Direttore Generale devono chiedere conto a chi ha causato un disastro del genere e adottare tutti i provvedimenti urgenti per allontanarli da Scampia
> >
> >
> > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania
> >
> > Su Cobas - Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Cub Pubblico Impiego Cooperativa 25 Giugno denunciano ritorsioni a carico di suoi dirigenti sindacali responsabili a dire dei dirigenti e direttore di aver denunciato l'utilizzo in lavoro di guardiania,postini,contatti diretto con il pubblico di lavoratori di Categoria A invalidi civili in piena emergenza Covid 19 tutti i giorni e per tre mesi di seguito. Un fatto che se accertato e rispondente a vero prefigurerebbe responsabilità sicuramente penali visto che invalidi e categorie protette in tempo di emergenza covid erano obbligati a rimanere a casa. Di aver denunciato che pur essendo dismesso il servizio per i soci cooperatori e i lavoratori socialmente utili presso la Municipalità 8 è stato firmato la regolarità dei lavori eseguiti da parte di soci che non potevano essere in servizio e chiesto per servizi non resi la liquidazione di denaro pubblico. Di aver denunciato che nella Municipalità i disservizi sono tanti, mancata manutenzione del verde e degli impianti sportivi, auditorium chiuso da anni, scuole che se ne cadono a pezzi gli obiettivi e risultati raggiunti vengono lautamente ricompensati. Visto che le segnalazioni fatte alla autorità politiche e amministrative del Comune di Napoli non portano a indagini o approfondimenti circa responsabilità e doveri dei pubblici amministratori le scriventi Organizzazioni Sindacali oltre ad aver predisposto nelle sedi raccolta di firme per cacciare dalla Municipalità i responsabili del disastro amministrativo provvederanno ad informare le competenti autorità dei disservizi e i compensi che l'amministrazione elargisce per servizi dati alla collettività scarsi o assenti.
> > > UNIONE INQUILINI CAMPANIA - SU COBAS - CUB PUBBLICO IMPIEGO COOPERATIVA 25 GIUGNO COMUNICATO SINDACALE
> > > > >> > > > > La Municipalità 8 come altre Municipalità ha dismesso con nota del Direttore i servizi affidati alla Cooperativa 25 Giugno e Lavoratori Socialmente Utili a causa dell'emergenza socio sanitaria Covid 19. Tutti i soci della Cooperativa 25 Giugno sono stati messi a disposizione della Cooperativa,lo stesso per gli LSU. Le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono di controllare e verificare se corrisponde a verità che nella Municipalità 8 contrariamente a quanto disposto dal Direttore almeno 4 soci della Cooperativa 25 Giugno sono stati regolarmente in servizio durante tutta la fase dell'emergenza socio sanitaria e per i quali è stata firmata normale attestato di regolarità mensile nei servizi erogati. Su disposizione del Direttore comunicato alla Cooperativa 25 Giugno i Servizi affidati ai soci della cooperativa e agli lsu sono stati dismessi per tutti esclusi questi quattro? E' possibile che è successo una cosa del genere? Il danno economico procurato agli altri lavoratori è stato notevole,chiediamo un controllo e una verifica severa e l'adozione di provvedimenti previsti dalla legge. Legalità, efficacia, economicità, efficienza, imparzialità, pubblicità, trasparenza sono disposizioni di legge atti ad assicurare il buon andamento e l'imparzialità della pubblica amministrazione, nel caso segnalato è andata tutto conforme a quanto prevede la legge?> > > > > Si chiede una urgente verifica e controllo e l'adozione dei dovuti provvedimenti se vengono rilevati violazione di legge.> > > > > L'Occasione ci è grata per rivolgere i nostri saluti.
> > > > >
> > > > > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania
> > > > >
> > > > > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania
> > > > > Una follia.Mercatino infrasettimanale scoperto di Scampia. Una giornata di lavoro infernale, sotto un un sole cocente,senza servizi igienici,acqua e transenne. Abbiamo dovuto chiedere con insistenza due transenne,un tavolo,due sedie minacciando di interrompere il servizio. Dalle 07,00 di questa mattina ci hanno mandato tutto alle 10,00. I politici,della Municipalità e del Comune di Napoli da demo ai fascisti si sono venuti a fare la passarella, lo show: i venditori ambulanti e cittadini gli chiedevano con insistenza box accoglienza all'ingresso del mercatino e area servizi igienici. Dicevano di si a tutti poi piegavano le spalle dicendo che non si può fare. Abbiamo fotografato anche il gabinetto pubblico, usato dai venditori ambulanti e da noi, gabinetti ricoperti di erbacce alte tre metri.
> > > > > https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&type=1&theaterhttps://www.facebook.com/photo.php?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&type=1&theater
> > > > > Signor Sindaco quella che raccontiamo è una giornata di lavoro da incubo che avete imposto ai soci della Cooperativa 25 Giugno.Aprire i mercatini rionali all'aperto sprovvisti di servizi igienico sanitari e sotto un sole cocente.Lavoratori per ore ed ore in piedi senza avere la possibilità di alzarsi e andare in bagno. Giunge notizie che la Cooperativa 25 Giugno ha a sua disposizione ben due autovetture trasporto persone e materiale da magazzino che possono essere utilizzate da supporto per attività di vigilanza nelle aree mercatali,vuole chiedere verificare se una di queste autovetture possa venire utilizzata,come ci viene riferito da alcuni soci, da estranei per scopi non propriamente d'ufficio? Ricordiamo che tutto il denaro che utilizza la Cooperativa 25 Giugno è denaro pubblico soggetto a controllo pubblico e l'uso dei mezzi di proprietà della cooperativa deve essere solo ed esclusivamente pubblico. Trasporto di transenne,tavolo,sedie,materiale informativo,guanti da dare ai cittadini sprovvisti che entrano nei mercatini all'aperto rientra nei compiti che impropriamente avete imposto ai lavoratori.La Cooperativa ha questi mezzi e li deve usare per questi scopi e non affidarli ad estranei. Verifichi e controlli e se corrisponde a vero denunci Commissari e Capo del Personale alle competenti autorità di polizia.
> > > > > Una follia.Mercatino infrasettimanale scoperto di Scampia. Una giornata di lavoro infernale, sotto un un sole cocente,senza servizi igienici,acqua e transenne. Abbiamo dovuto chiedere con insistenza due transenne,un tavolo,due sedie minacciando di interrompere il servizio. Dalle 07,00 di questa mattina ci hanno mandato tutto alle 10,00. I politici,della Municipalità e del Comune di Napoli da demo ai fascisti si sono venuti a fare la passarella, lo show: i venditori ambulanti e cittadini gli chiedevano con insistenza box accoglienza all'ingresso del mercatino e area servizi igienici. Dicevano di si a tutti poi piegavano le spalle dicendo che non si può fare. Abbiamo fotografato anche il gabinetto pubblico, usato dai venditori ambulanti e da noi, gabinetti ricoperti di erbacce alte tre metri.
> > > > > > > > https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&type=1&theaterhttps://www.facebook.com/photo.php?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&type=1&theater
> > > > > > > > https://www.facebook.com/photo/?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&__cft__[0]=AZU3CXUzwOupffE2fYBitNTbRBTXoanA5HEbe9xpO8sl7OrEurrZGm8oJXr6b1-210XWcVMy8SJziMjWAYtKeDeAFTXq9ao_anOe6qx3Px8EJQ0HKa8cjon1mMvXgv6x4t4&__tn__=*bH-R
> > > > > Una follia.Mercatino infrasettimanale scoperto di Scampia. Una giornata di lavoro infernale, sotto un un sole cocente,senza servizi igienici,acqua e transenne. Abbiamo dovuto chiedere con insistenza due transenne,un tavolo,due sedie minacciando di interrompere il servizio. Dalle 07,00 di questa mattina ci hanno mandato tutto alle 10,00. I politici,della Municipalità e del Comune di Napoli da demo ai fascisti si sono venuti a fare la passarella, lo show: i venditori ambulanti e cittadini gli chiedevano con insistenza box accoglienza all'ingresso del mercatino e area servizi igienici. Dicevano di si a tutti poi piegavano le spalle dicendo che non si può fare. Abbiamo fotografato anche il gabinetto pubblico, usato dai venditori ambulanti e da noi, gabinetti ricoperti di erbacce alte tre metri.
> > > > > > > > https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&type=1&theaterhttps://www.facebook.com/photo.php?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&type=1&theater
> > > > > > > > https://www.facebook.com/photo/?fbid=10221691049856304&set=pcb.10221691065936706&__cft__[0]=AZU3CXUzwOupffE2fYBitNTbRBTXoanA5HEbe9xpO8sl7OrEurrZGm8oJXr6b1-210XWcVMy8SJziMjWAYtKeDeAFTXq9ao_anOe6qx3Px8EJQ0HKa8cjon1mMvXgv6x4t4&__tn__=*bH-R
> > > > > UNIONE INQUILINI CAMPANIA - SU COBAS - CUB PUBBLICO IMPIEGO COOPERATIVA 25 GIUGNO COMUNICATO SINDACALE La notizia è priva di fondamento ma visto che ci viene segnalata la condividiamo subito,pare,sembra che nei mercatini rionali infrasettimanali su area scoperta che si fanno nei vari quartieri di Napoli oltre alla mancanza di servizi igienico sanitari,box accoglienza,guanti,mascherine e disinfettanti i venditori ambulanti forse sono costretti anche a pagare il pizzo.Gli operai lsu,soci della cooperativa 25 giugno mandati al fronte di guerra a mani nude dai Commissari e dal Capo del Personale naturalmente se si accorgono di questa attività illegale subito la devono segnalare alle competenti autorità di polizia esponendosi a un altro rischio personale oltre a quello igienico sanitario già all'attenzione dell'Ispettorato del lavoro e dell'Asl oppure il Sindaco pensa di mandare qualche uomo in divisa a controllare se viene pagato il pizzo nei mercatini rionali? Oppure è consigliabile che i lavoratori mandati in guerra si facciano i fatti loro e fanno finta di non vedere nulla? Tutte le denunce fatte dalle Organizzazioni Sindacali di Base stanno sui nostri siti web a disposizione della stampa libera e indipendente.
> > > > > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Su Cobas - Cub Pubblico Impiego Lavoratori della Cooperativa 25 Giugno
> > > > > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Su Cobas - Cub Pubblico Impiego Lavoratori della Cooperativa 25 Giugno
La prima cosa che chiederemo domani al responsabile è il gabinetto pubblico e il luogo dove dobbiamo firmare entrata,uscita pausa pranzo e centro accoglienza dei visitatori del mercato.In un paese civile in piena pandemia tutelare la salute pubblica è il primo dovere degli amministratori. Su Cobas - Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania
> > > > > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania- Su Cobas - CUB Pubblico Impiego Cooperativa 25 Giugno "Diffida.Preannuncio di esposto denuncia all'Ispettorato del Lavoro e all'Asl di competenza contro Commissari della Cooperativa 25 Giugno ( nella vesta giuridica di datori di lavoro) e Capo del Personale che non scrive e firma nemmeno ordini di servizio che obbligano i soci cooperatori ad andare a lavorare nelle aree mercatali scoperte a forte rischio epidemico in assenza di servizi igienici e sanitari" La salute e la dignità dei soci cooperatori della Cooperativa 25 Giugno iene prima di tutto!!! Ci è stato appena comunicato che a causa di un furto di mascherine nel magazzino ad alcuni soci mandati in trincea è stata fornita una sola mascherina da utilizzare per quattro giorni in quattro mercati diversi,denunciamo altresì l'assenza di luogo fisico dove vedersi,firmare entrata e uscita dal servizio e di bagni pubblici dove andare a fare i bisogni fisiologici durante otto ore e quaranta minuti di servizio nelle aree mercatali scoperte. Non è pensabile andare a fare pipì dietro ai camion dei venditori ambulanti. Le scriventi Organizzazioni Sindacali solleciteranno l'intervento dell'Ispettorato del Lavoro a mettere in atto tutte le indagini per verificare e controllare se sussistono i requisiti minimi di sicurezza,legalità,trasparenza,igienicità nel lavoro di controllo dei mercatini infrasettimanali scoperti,che come tutti sanno e abbiamo denunciato in alto sono sprovvisti di servizi igienici e sanitari. Commissari della Cooperativa e Capo del Personale stanno obbligando decine di lavoratori della Cooperativa 25 giugno ad andare a prendere servizio nei mercatini e non fanno nemmeno una disposizione di servizio scritto in qualità di Capo del Personale o del Commissario Governativo nella sua funzione di datore di lavoro della cooperativa convenzionata con il Comune di Napoli da 35 anni. Quello che arriva dal Governo è tutto denaro pubblico,oltre settanta milioni di euro e il Comune di Napoli che usufruisce di queste risorse umane dovrebbe controllare e vigilare sul rispetto della legge.Capo del Personale e Commissario Coordinatore e Governativo sono tenuti a fare ordini di servizio e a garantire sicurezza e incolumità della salute dei lavoratori mandati per otto ore al giorno nei mercatini sprovvisti di servizi igienico sanitari. Come possono soci sprovvisti di qualsiasi autorità chiedere ai cittadini il rispetto della distanza prevista dalle legge se si accalcano vicino ad una bancarella? Che veste giuridica posseggono?I soci cooperatori sono tutti sessantenni con gravi patologie e la mancanza di servizi igienici e dell'acqua per lavarsi le mani potrebbe danneggiare salute e sicurezza e il capo del personale è il responsabile primario di tale pericolo. Disposizione di servizio scritte non ci sono e bisogna obbedire.> > > > > UNIONE INQUILINI CAMPANIA - SU COBAS - CUB PUBBLICO IMPIEGO COOPERATIVA 25 GIUGNO COMUNICATO SINDACALE Messaggino del Responsabile ai soci cooperatori. Incredibile che Sindaco Assessore Dirigenti Funzionari non prendono provvedimenti contro Commissari della Cooperativa e Responsabile Risorse Umane. Semplicemente incredibile. Dopo 40 anni hanno scritto e firmato e quindi si assumono la responsabilità civile e penale dei loro comportamenti il primo ordine di servizio , dopo 40 anni grazie a Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Su Cobas e Ispettorato del Lavoro e Asl alla quale dovranno rendere conto.
> > > > > Avviso ai soci> > > > > D'abundo> > > > > Lopresto> > > > > Stazzullo> > > > > Passaretti> > > > > Gennarelli> > > > > Che domani 22 maggio alle ore 7:30 siete di servizio al mercato via della Resistenza> > > > > per qualsiasi aggiornamento È nota scritta ci vedremo sul posto di lavoro> > > > > Ricordo a tutti di portare guanti mascherina e casacca> > > > > La comunicazione è stata fatta in questo momento
> > > > > Risposta dei soci cooperatori.Guanti non ne abbiamo perché non c'è li hai dato,casacca nemmeno, mascherine ci hai detto che le hanno rubate al magazzino e il gabinetto per la pipì non c'è visto che siamo invalidi sul lavoro e civile? Se ci succede qualcosa sei responsabile di tutto.
> > > > > Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania- Su Cobas - CUB Pubblico Impiego Cooperativa 25 Giugno "Diffida.Preannuncio di esposto denuncia all'Ispettorato del Lavoro e all'Asl di competenza contro Commissari della Cooperativa 25 Giugno ( nella vesta giuridica di datori di lavoro) e Capo del Personale che non scrive e firma nemmeno ordini di servizio che obbligano i soci cooperatori ad andare a lavorare nelle aree mercatali scoperte a forte rischio epidemico in assenza di servizi igienici e sanitari" La salute e la dignità dei soci cooperatori della Cooperativa 25 Giugno iene prima di tutto!!! Ci è stato appena comunicato che a causa di un furto di mascherine nel magazzino ad alcuni soci mandati in trincea è stata fornita una sola mascherina da utilizzare per quattro giorni in quattro mercati diversi,denunciamo altresì l'assenza di luogo fisico dove vedersi,firmare entrata e uscita dal servizio e di bagni pubblici dove andare a fare i bisogni fisiologici durante otto ore e quaranta minuti di servizio nelle aree mercatali scoperte. Non è pensabile andare a fare pipì dietro ai camion dei venditori ambulanti. Le scriventi Organizzazioni Sindacali solleciteranno l'intervento dell'Ispettorato del Lavoro a mettere in atto tutte le indagini per verificare e controllare se sussistono i requisiti minimi di sicurezza,legalità,trasparenza,igienicità nel lavoro di controllo dei mercatini infrasettimanali scoperti,che come tutti sanno e abbiamo denunciato in alto sono sprovvisti di servizi igienici e sanitari. Commissari della Cooperativa e Capo del Personale stanno obbligando decine di lavoratori della Cooperativa 25 giugno ad andare a prendere servizio nei mercatini e non fanno nemmeno una disposizione di servizio scritto in qualità di Capo del Personale o del Commissario Governativo nella sua funzione di datore di lavoro della cooperativa convenzionata con il Comune di Napoli da 35 anni. Quello che arriva dal Governo è tutto denaro pubblico,oltre settanta milioni di euro e il Comune di Napoli che usufruisce di queste risorse umane dovrebbe controllare e vigilare sul rispetto della legge.Capo del Personale e Commissario Coordinatore e Governativo sono tenuti a fare ordini di servizio e a garantire sicurezza e incolumità della salute dei lavoratori mandati per otto ore al giorno nei mercatini sprovvisti di servizi igienico sanitari. Come possono soci sprovvisti di qualsiasi autorità chiedere ai cittadini il rispetto della distanza prevista dalle legge se si accalcano vicino ad una bancarella? Che veste giuridica posseggono?I soci cooperatori sono tutti sessantenni con gravi patologie e la mancanza di servizi igienici e dell'acqua per lavarsi le mani potrebbe danneggiare salute e sicurezza e il capo del personale è il responsabile primario di tale pericolo. Disposizione di servizio scritte non ci sono e bisogna obbedire.> > > > > UNIONE INQUILINI CAMPANIA - SU COBAS - CUB PUBBLICO IMPIEGO COOPERATIVA 25 GIUGNO COMUNICATO SINDACALE Messaggino del Responsabile ai soci cooperatori. Incredibile che Sindaco Assessore Dirigenti Funzionari non prendono provvedimenti contro Commissari della Cooperativa e Responsabile Risorse Umane. Semplicemente incredibile. Dopo 40 anni hanno scritto e firmato e quindi si assumono la responsabilità civile e penale dei loro comportamenti il primo ordine di servizio , dopo 40 anni grazie a Unione Inquilini Federazione Regionale della Campania - Su Cobas e Ispettorato del Lavoro e Asl alla quale dovranno rendere conto.
> > > > > Avviso ai soci> > > > > D'abundo> > > > > Lopresto> > > > > Stazzullo> > > > > Passaretti> > > > > Gennarelli> > > > > Che domani 22 maggio alle ore 7:30 siete di servizio al mercato via della Resistenza> > > > > per qualsiasi aggiornamento È nota scritta ci vedremo sul posto di lavoro> > > > > Ricordo a tutti di portare guanti mascherina e casacca> > > > > La comunicazione è stata fatta in questo momento
> > > > > Risposta dei soci cooperatori.Guanti non ne abbiamo perché non c'è li hai dato,casacca nemmeno, mascherine ci hai detto che le hanno rubate al magazzino e il gabinetto per la pipì non c'è visto che siamo invalidi sul lavoro e civile? Se ci succede qualcosa sei responsabile di tutto.
> > > > > I moderni schiavi,trasferiti da un posto ad un altro senza che nemmeno il Commissario della Cooperativa 25 Giugno fa una disposizione di servizio. E' come andare la mattina presto alla rotonda dove ci assembrano lavoratori immigrati che aspettano il caporale per vedere se gli fa fare una giornata di lavoro. Eppure la Cooperativa 25 Giugno paga profumatamente un Commissario Coordinatore e uno Governativo,ex funzionari in pensione della Prefettura e Questura e un Capo del Personale. Loro compito è disporre,salvaguardare la salute e il lavoro dei soci, lo fanno?
> > > > > Dalla pagina web del Comune di Napoli
> > > > > Si comunica, che dal giorno 18.05.2020 fatti salvi ulteriori provvedimenti di proroga e in conseguenza dell'evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio del Comune di Napoli viene consentito, l’esercizio delle attività mercatali solo di tipo alimentare, nelle aree mercatali in sede propria e nei mercati su strada distribuiti nel territorio del Comune di Napoli, elencati in premessa, nei limiti e nel rispetto delle prescrizioni contenute nel documento “Linee guida sulle misure di sicurezza per la riapertura dei mercati di generi alimentari” allegato alla citata Ordinanza n. 48 dell' 17.05.2020 del Presidente della Regione Campania e, con le specifiche disposizioni menzionate nella Disposizione Dirigenziale su indicata.
> > > > > Lo svolgimento delle attività commerciali di tipo alimentare avverrà nel rispetto dei seguenti orari:
> > > > > - apertura agli utenti a partire dalle ore 8,00 fino alle ore 14,00;
> > > > > - gli operatori commerciali possono predisporre l'apertura dei propri locali e/posteggi alle ore 7,00 e organizzare la chiusura degli stessi entro le ore 15,00
> > > > > Si comunica, che dal giorno 18.05.2020 fatti salvi ulteriori provvedimenti di proroga e in conseguenza dell'evoluzione della situazione epidemiologica, su tutto il territorio del Comune di Napoli viene consentito, l’esercizio delle attività mercatali solo di tipo alimentare, nelle aree mercatali in sede propria e nei mercati su strada distribuiti nel territorio del Comune di Napoli, elencati in premessa, nei limiti e nel rispetto delle prescrizioni contenute nel documento “Linee guida sulle misure di sicurezza per la riapertura dei mercati di generi alimentari” allegato alla citata Ordinanza n. 48 dell' 17.05.2020 del Presidente della Regione Campania e, con le specifiche disposizioni menzionate nella Disposizione Dirigenziale su indicata.
> > > > > Lo svolgimento delle attività commerciali di tipo alimentare avverrà nel rispetto dei seguenti orari:
> > > > > - apertura agli utenti a partire dalle ore 8,00 fino alle ore 14,00;
> > > > > - gli operatori commerciali possono predisporre l'apertura dei propri locali e/posteggi alle ore 7,00 e organizzare la chiusura degli stessi entro le ore 15,00
